Dunque, l'albergo è fuori discussione.
L'ostello, pure.
Rimangono gli YMCA e i privati che offrono camere.
Il mio posto preferito per la ricerca degli annunci è craigslist.org - vedi link nei collegamenti.
A prima vista il sito non ispira troppa fiducia. O meglio, sembra un rompicapo, con la pagina iniziale piena di scritte e abbreviazioni astruse. Una roba amatoriale messa in piedi con poche risorse, che oggi c'è e domani chissà...
Niente di tutto questo. Trattasi di un sito nato per iniziativa del sig. Craig una decina di anni fa e che ora è al trentunesimo posto tra i siti più visitati al mondo, ha 22 dipendenti ed un fatturato di oltre 10 milioni di dollari.
Confortati da questi dati, possiamo iniziare la ricerca: si clicca su "vacation rentals" per accedere direttamente alla pagina che ci interessa: la lista delle offerte di alloggio a NYC - in ordine cronologico di inserimento e con la possibilità di controllare le offerte divise per zona.
Non ci sono costi nè per la consultazione, nè per contattare l'offerente - in genere via e-mail, ma spesso c'è anche il numero di telefono. I più organizzati hanno anche un sito internet in cui espongono ulteriori notizie sull'alloggio e relative foto, nonchè il calendario con i giorni già prenotati e quelli liberi.
Basta poco per accorgersi di alcuni fatti:
- i prezzi sono molto variabili, così come il tipo di alloggio e la posizione. C'è chi offre un pagliericcio nel corridoio - o poco più -; una cameretta spartana con condivisione di bagno e cucina con il padrone di casa; una camera spaziosa con ingresso indipendente, letto matrimoniale, tv via cavo, telefono, minifrigo, forno a microonde; interi piani - o interi appartamenti lussuosi - adatti a famiglie numerose e danarose;
- gli alloggi a Manhattan costano parecchio di più di quelli a Brooklyn e Queens; Per farsi una idea, nel Queens si trova qualcosa già a partire da 55-60 dollari, a Manhattan si oltrepassano i 100 $ nove volte su dieci.
Fermo restando che non voglio essere accoltellato alla sera di ritorno nella mia cameretta, una volta accertatomi che il padrone di casa è una persona seria, il quartiere sicuro e c'è una stazione della Subway nelle vicinanze, non ci penso due volte ad optare per la sistemazione più economica per quanto distante da Manhattan possa essere.
Ciao! Anche io ho dato un'occhiata a craigslist e sinceramente non mi fidavo molto per i tuoi stessi motivi, ma ora che mi hai rassicurato ci farò un giro per la prossima volta a NY! Grazie :-)
RispondiElimina